Vellutata di carote e lenticchie
La vellutata di carote e lenticchie è un gustoso primo piatto adatto alle fresche giornate autunnali. Le lenticchie sono una ricca fonte di preziosi elementi nutritivi e ancor più utile a chi segue una dieta vegetariana.
La vellutata di carote e lenticchie è un piatto sostanzioso e profumato, delizioso da assaporare ancora caldo, accompagnandolo con crostini di pane e con le spezie che più vi piacciono… io l’ho servita con prezzemolo, il parmigiano e noci 😉
Vedi anche: <Polpette di lenticchie e melanzane>
Ingredienti
Per preparare la vellutata di carote e lenticchie (per 2 persone):
> 1 scatola di lenticchie già lessate
> 3 carote
> 1 patata piccola
> parmigiano q.b.
> 1 spicchio d’aglio
> cipolla e sedano
> prezzemolo
> sale e pepe
> olio ex. d’oliva
> crostini di pane
> 4 noci
Preparazione
- Disponete in una pentola la patata tagliata a cubetti, le carote, il sedano, la cipolla, l’aglio e il prezzemolo sminuzzati . Aggiungete un filo d’olio e un pizzico di sale.
- Senza soffriggere, coprite tutto con circa 4 bicchieri di acqua fredda e portate ad ebollizione.
- Quando la patata risulterà quasi cotta, aggiungete le lenticchie prelessate e fate sobbollire a fuoco basso per almeno 10 minuti.
- Trascorso il tempo necessario, spegnete il fuoco e frullate tutto con il mixer ad immersione. Se vedete che la crema è troppo densa, aggiungete un goccio d’acqua e frullate ancora un po’.
- Servite la vellutata ancora calda (ma non bollente!) in ciotoline di terracotta per mantenere la temperatura calda, aggiungendo pepe e parmigiano a piacere.
- Aggiungete a crudo un filo d’olio, qualche foglia di prezzemolo e impiattate con crostini di pane e gherigli di noce.
Lascia un commento