Risotto al radicchio, pere e taleggio
Il risotto al radicchio, pere e taleggio è un primo piatto raffinato e goloso. Semplice da realizzare, è un piatto i cui ingredienti legano molto bene tra loro; il radicchio, le pere e il formaggio per rendere il tutto ancora più cremoso e saporito.
Il risotto al radicchio, pere e taleggio è ottimo da gustare appena fatto, questo risotto speciale la farà da protagonista per qualsiasi pranzo o cena che vogliate preparare, vi consiglio di provarlo, lo rifarete una seconda ed una terza volta!!
Vedi anche: <Risotto zucca e gorgonzola>
Ingredienti
Per preparare il risotto al radicchio, pere e taleggio (per 2 persone):
> 8 cucchiai abbondanti di riso
> 1/2 cipolla rossa
> 1/2 cespo di radicchio
> 1 pera
> taleggio q.b.
> parmigiano q.b.
> sale, pepe, olio
> prezzemolo
Preparazione
- Per prima cosa fate il soffritto: mettete in una risottiera la cipolla tagliata sottile e l’olio e fate rosolare per circa due minuti.
- Lavate il radicchio e tagliatelo a striscioline.
- Sbucciate la pera e tagliatela in 4 parti per il senso della lunghezza. Tagliatene poi 3 pezzi a cubetti e 1 pezzo a striscioline per il senso della lunghezza.
- Unite al soffritto una parte della pera tagliata a cubetti e gran parte del radicchio che avete a disposizione.
- Dopo un paio di minuti versate anche il riso e fatelo tostare girando spesso, poi sfumate con 1/2 bicchiere di vino rosso (facoltativo).
- Continuate la cottura del risotto aggiungendo man mano acqua calda o brodo vegetale. Aggiungete sale e pepe a piacere.
- Quando mancheranno pochi minuti alla cottura, aggiungete radicchio e i cubetti di pera rimanenti.
- Spegnete il fuoco e mantecate con il taleggio e il parmigiano, poi aggiungete il prezzemolo.
- Servite il risotto al radicchio, pere e taleggio con le striscioline di pera tagliata per lungo.
Lascia un commento